Dichiarazione Non Finanziaria

Sono sempre di più le imprese obbligate a redigere la DNF, però sai cos’è e come farla? Aplanet ti aiuta a rispettare le condizioni legali e ti guida per farti raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Che cos'è l'DNF

La Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) è un report obbligatorio per un numero crescente di imprese da quando è stato regolato con Decreto Legislativo 30/12/2016 n. 254 come recepimento della direttiva europea, il quale obbliga le imprese che rispettino certi requisiti a fornire informazioni in merito alle seguenti questioni:

AMBIENTALI

DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO

RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE

SVILUPPO SOSTENIBILE

Però quali sono le imprese che sono obbligate a redigere la DNF??

 La DNF deve essere stilata dalle imprese o gruppi che abbiano avuto in media, durante l’esercizio finanziario, un numero di lavoratori superiore a 500 e siano considerate Enti di Interesse Pubblico o il cui bilancio consolidato soddisfi almeno uno dei due seguenti criteri:

 TOTALE DELL’ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE SUPERIORE A 20.000.000 DI EURO

TOTALE DEI RICAVI NETTI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI SUPERIORE A 40.000.000 DI EURO

UN NUMERO DI LAVORATORI SUPERIORE A 500

Ora sappiamo cos'è la DNF e quali imprese devono redigerla, ma come va presentata la Dichiarazione Non Finanziaria ?

Esistono due metodi:

Includere la Dichiarazione Non Finanziaria direttamente nella Relazione sulla Gestione.

 Creare separatamente un report di informazione non finanziaria nel quale bisognerà indicare espressamente che il suo contenuto è da considerarsi parte integrante della Relazione sulla Gestione della società.

Affinché il report sia corretto deve rispettare i seguenti criteri, per i quali l’informazione deve essere:

COMPARABILE

PRECISA

RILEVANTE

VERIFICABILE

La stesura della DNF si può dividere in 12 punti:

  • Analisi della materialità
  • Identificazione dello scopo del report
  • Selezione dei responsabili delle varie aree
  •  Analisi dei rischi aziendali
  •  Raccolta delle politiche aziendali
  • Selezione degli indicatori
  • Descrizione degli indicatori
  • Pianificazione dei tempi
  • Selezione dei responsabili delle informazioni
  • Ricerca e gestione delle informazioni
  • Raccolta ed organizzazione delle prove
  • Elaborazione del report

Sostenibilità e dati ESG nel cloud

Con la nostra piattaforma sarai sempre al passo con gli standard e le normative sulla sostenibilità. Sfrutta al meglio i dati ESG della tua azienda e prendi decisioni basate sui dati. Oggi più che mai, per promuovere l’impegno aziendale verso lo sviluppo sostenibile è necessario misurare l’impatto della propria organizzazione e ridurne gli effetti negativi.

I principali vantaggi di APlanet:

Assistenza tecnica
Mitigare i rischi
Comprendere l'impatto per area organizzativa
Stabilire gli obiettivi
Personalizzazione dei KPI
Gestione simultanea di differenti progetti
Indicatori e standard nazionali e internazionali
Numero illimitato di utenti
Dashboard per monitorare le metriche

Ecco come funziona il nostro software

Abbiamo sviluppato una soluzione tecnologica che ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi.

La gestione dei dati di sostenibilità nel cloud è un’idea innovativa che unisce due mondi altamente compatibili: la sostenibilità e la tecnologia.

L’utilizzo di un software ESG offre numerosi vantaggi: è una fonte autorevole di dati che raccoglie e unifica le informazioni al fine di creare report e prendere decisioni aziendali basate sui dati, oltre a mostrare tutti gli sforzi di sostenibilità della vostra azienda.

Questo è ciò che dicono le persone che hanno integrato il nostro software per la gestione delle informazioni non finanziarie nella loro azienda:​

“Il valore che ci ha portato non è solo la tecnologia in sé, ma il fatto che lo strumento ci ha offerto un modo più strategico di affrontare la sostenibilità.”

Felix Zamora,
CEO di IXOS

«Lo strumento di APlanet riduce il tempo che passo a inseguire le persone e mi permette di dedicarlo all’analisi delle informazioni raccolte, che è la funzione più importante». Per me, come analista, il tempo che trascorro a caccia di informazioni non è utile; il mio tempo deve essere speso per analizzare o mettere in discussione i dati per vedere se hanno senso. Per questo motivo, i benefici della piattaforma sono stati enormi.»

Cristina Silva,
Analista ambientale senior del Gruppo Globo

“Abbiamo recentemente presentato APlanet al nostro consiglio di amministrazione ed è stato un successo grazie alla facilità d’uso e alla potenza del dashboard di questo strumento.”

Rosa Esteban,
Gruppo Sesé

«Lo strumento APlanet ci sta dando l’opportunità di interagire molto di più sui temi della sostenibilità con diversi stakeholder all’interno dell’organizzazione, provenienti da diversi dipartimenti.

Ora sappiamo esattamente chi possiede le informazioni e come strutturarle. Inoltre, la piattaforma ci ha permesso di unificare i concetti e permeabilizzarli da cima a fondo»

Gabriela Martín,
Rischio globale e conformità presso Dominion

Sapevi che entro il 2025 gli investimenti ESG globali avranno un valore di 50.000 miliardi di dollari*?

Se la tua attività è allineata agli standard di sostenibilità, sarà più facile accedere a linee di credito, obbligazioni verdi, sociali e sostenibili.

La garanzia di un finanziamento sarà strettamente legata agli obiettivi di sostenibilità che la vostra organizzazione intende raggiungere. Il raggiungimento dello sviluppo sostenibile è diventato una priorità per il settore finanziario. Per questo motivo il 49% degli investitori prende in considerazione la possibilità di disinvestire in società che non adottano sufficienti misure ESG (PwC, 2022).

Che si tratti di conformarsi a normative internazionali o nazionali, APlanet Sustainability ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità in modo semplice. 

*ESG May Surpass $41 Trillion Assets in 2022, But Not Without Challenges, Finds Bloomberg Intelligence / bloomberg.com

Vuoi essere in grado di fare report e prendere decisioni aziendali sulla base dei dati ESG?

Fissa un incontro e fatti consigliare gratuitamente.