Struttura organizzativa complessa
Strutture multiple
Rappresentazione dei diversi livelli e sottolivelli dell’organizzazione
Gestione di più strutture
Gerarchia organizzativa
Personalizzare gli indicatori
Corrispondenza tra indicatori e standard
Creare i propri indicatori e applicare altri standard
Combinare standard e indicatori e personalizzazione in base alle proprie esigenze
Corrispondenza tra indicatori e standard
Gestione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG)
Monitoraggio dei dati e dell’evoluzione dei gas serra Stabilire gli obiettivi
Calcoli automatizzati
Tipi di aggregazione e formule
Confronto tra valori effettivi e valori target
Stabilire obiettivi per monitorare le variazioni
Dati provenienti da fonti diverse
Raccogliere dati e prove attraverso richieste esterne
Automazione della raccolta dati
Automatizzare la richiesta dei vostri dati
Importare dati da altre fonti
API, importazioni di file e integrazioni personalizzate per una importazione dei dati facile
Visualizzazione chiara dei dati
Dashboard per esplorare tutti i dati con grafici semplici e intelligenti
Visualizzazione dei dati storici
Visualizzare l’intera cronologia dei dati
Estrazione di informazioni
API e download di file per accelerare i processi
Convalida dei dati
Convalida dei dati a diversi livelli per scopi di auditing
Diversi profili e livelli di accesso
Permessi individuali per ogni utente; consente di limitare l’accesso alle informazioni sensibili
Audit della tracciabilità dei dati
Registro dettagliato delle attività; monitoraggio delle attività
Personalizzazione della piattaforma
Molteplici elementi personalizzabili (tema cromatico, modelli, ecc.)
Se vuoi saperne di più su come le aziende di diversi settori si affidano alla tecnologia per vincere le sfide della sostenibilità, guarda la registrazione del nostro evento.
Con la nostra piattaforma sarai sempre al passo con gli standard e le normative sulla sostenibilità. Sfrutta al meglio i dati ESG della tua azienda e prendi decisioni basate sui dati. Oggi più che mai, per promuovere l’impegno aziendale verso lo sviluppo sostenibile è necessario misurare l’impatto della propria organizzazione e ridurne gli effetti negativi.
La gestione dei dati di sostenibilità nel cloud è un’idea innovativa che unisce due mondi altamente compatibili: la sostenibilità e la tecnologia.
L’utilizzo di un software ESG offre numerosi vantaggi: è una fonte autorevole di dati che raccoglie e unifica le informazioni al fine di creare report e prendere decisioni aziendali basate sui dati, oltre a mostrare tutti gli sforzi di sostenibilità della vostra azienda.
Ora sappiamo esattamente chi possiede le informazioni e come strutturarle. Inoltre, la piattaforma ci ha permesso di unificare i concetti e permeabilizzarli da cima a fondo»
Se la tua attività è allineata agli standard di sostenibilità, sarà più facile accedere a linee di credito, obbligazioni verdi, sociali e sostenibili.
La garanzia di un finanziamento sarà strettamente legata agli obiettivi di sostenibilità che la vostra organizzazione intende raggiungere. Il raggiungimento dello sviluppo sostenibile è diventato una priorità per il settore finanziario. Per questo motivo il 49% degli investitori prende in considerazione la possibilità di disinvestire in società che non adottano sufficienti misure ESG (PwC, 2022).
Che si tratti di conformarsi a normative internazionali o nazionali, APLANET SUSTAINABILITY ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità in modo semplice.
*ESG May Surpass $41 Trillion Assets in 2022, But Not Without Challenges, Finds Bloomberg Intelligence / bloomberg.com