• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Prodotti
    • SUSTAINABILITY
    • NEUTRALITY
  • Soluzioni
    • CSRD
  • Prezzi
  • Risorse
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • RICHIEDI UNA DEMO
    IT
    • EN
    • ES
    • PT
    • PTBR
    • FR
IT
  • EN
  • ES
  • PT
  • PTBR
  • FR
  • Prodotti
    • SUSTAINABILITY
    • NEUTRALITY
  • Soluzioni
    • CSRD
  • Prezzi
  • Risorse
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • IT
    • EN
    • ES
    • PT
    • PTBR
    • FR
RICHIEDI UNA DEMO
APLANET » CFO e CSO: l’alleanza strategica per guidare la sostenibilità
ESGregolazionereportingsostenibilità

CFO e CSO: l’alleanza strategica per guidare la sostenibilità

by Pauline, APLANET

Apr 16, 2025

Una nuova ondata di regolamenti globali sulla sostenibilità sta trasformando il modo in cui le imprese operano. Il reporting ESG è passato da attività secondaria a pilastro centrale della strategia aziendale.

Con l’introduzione di standard sempre più digitalizzati, verificabili e uniformi, i CFO assumono un ruolo guida, forti della loro esperienza nella gestione dei dati, nella conformità normativa e nella precisione finanziaria.

Contemporaneamente, i CSO stanno estendendo la loro influenza in tutta l’organizzazione. Stanno contribuendo a plasmare la trasformazione aziendale a lungo termine, collegando gli obiettivi ESG con innovazione, operazioni e cultura interna.

Quello che prima era un impegno volontario è ora diventato essenziale per creare valore e generare impatto. Per avere successo in questo nuovo scenario, CFO e CSO devono agire come partner strategici, unendo disciplina finanziaria e visione sostenibile per guidare la crescita futura in modo resiliente.

Indice

Toggle
  • Perché la sostenibilità è (anche) una responsabilità del CFO
  • Il CSO evolve: da rendicontatore a leader del cambiamento
  • CFO e CSO: una partnership per creare valore
    • Ecco cosa porta ciascuno al tavolo:
  • Da gestione del rischio a leva di performance
  • Agire ora è fondamentale
  • Come APLANET favorisce la collaborazione CFO–CSO
  • La collaborazione è il nuovo modello di leadership

Perché la sostenibilità è (anche) una responsabilità del CFO

Fino a poco tempo fa, la rendicontazione ESG era affidata ai team di sostenibilità o compliance. Ma il contesto è cambiato radicalmente.

L’introduzione di framework come la CSRD, l’ISSB e le normative della SEC sui dati climatici impone alle aziende di pubblicare dati ESG finanziariamente rilevanti, in formato digitale, coerente e verificabile.

Questa pressione normativa sta portando la gestione dei dati ESG sotto la responsabilità della direzione finanziaria.

E ha perfettamente senso: i team finanziari sono già abituati a trattare dati strutturati, a garantire la prontezza all’audit e a rispondere alle richieste degli stakeholder.

L’ESG sta diventando una nuova categoria di dati finanziari. E il CFO è il protagonista chiave per garantirne l’affidabilità e la scalabilità.

Il CSO evolve: da rendicontatore a leader del cambiamento

Il ruolo del CSO sta cambiando profondamente. Non si tratta più solo di monitorare e comunicare i risultati ESG, ma di guidare la trasformazione strategica dell’impresa.

I CSO stanno integrando la sostenibilità nel ciclo di vita del prodotto, nelle operations, nella supply chain e nel coinvolgimento del personale. Tuttavia, per avere impatto reale, serve accesso a dati affidabili e una governance condivisa con il team finanziario.

“L’ottimizzazione è sostenibilità. Ma prima, serve sostenibilità finanziaria. Senza finanza, non c’è lungo termine. I CSO devono essere integrati nel core business, non messi da parte.”
— Aline Gómez-Acebo Finat, CSO di Asisa (intervista ATALKS)

Un’affermazione che evidenzia un punto fondamentale: la sostenibilità ha bisogno di visibilità, credibilità e investimenti—esattamente come qualsiasi altra area strategica.

CFO e CSO: una partnership per creare valore

Quando CFO e CSO collaborano, l’ESG si trasforma da obbligo normativo a motore di leadership e competitività.

Ecco cosa porta ciascuno al tavolo:

Il CFO contribuisce con:

  • Disciplina finanziaria
  • Infrastruttura e integrità dei dati
  • Competenza in audit e conformità
  • Strategia di allocazione del capitale

Il CSO contribuisce con:

  • Visione strategica a lungo termine
  • Esecuzione operativa
  • Dialogo con stakeholder e dipendenti
  • Conoscenza approfondita dei temi ESG

Questa alleanza sblocca nuove leve di trasformazione. L’ESG diventa così un acceleratore di performance e non solo un meccanismo di gestione del rischio.

Da gestione del rischio a leva di performance

Quando i dati ESG sono integrati correttamente e gestiti in modo efficace, i vantaggi superano ampiamente la semplice conformità.

Le aziende più avanzate registrano:

  • Riduzione del rischio operativo
  • Maggiore efficienza gestionale
  • Rafforzamento della fiducia degli stakeholder
  • Accesso a finanziamenti green e sostenibili
  • Creazione di valore duraturo

Ciò che un tempo era un onere normativo è oggi una leva strategica. Ma serve trattare i dati ESG con la stessa serietà riservata a quelli finanziari.

E tutto questo richiede una leadership allineata.

Agire ora è fondamentale

Il cambiamento normativo è già in atto. Gli investitori chiedono trasparenza. I clienti scelgono imprese responsabili. I concorrenti stanno accelerando.

Chi rimanda rischia di perdere competitività, attrattività sul mercato e accesso al capitale.

Le aziende lungimiranti stanno già integrando i dati ESG nei processi finanziari e nelle roadmap strategiche. Non aspettano il cambiamento—lo guidano.

Come APLANET favorisce la collaborazione CFO–CSO

APLANET è pensata per supportare le aziende nella trasformazione digitale e sostenibile.

La nostra piattaforma aiuta sia CFO che CSO a:

  • Automatizzare la raccolta e il reporting dei dati ESG
  • Rispettare le normative europee e internazionali
  • Analizzare dati in tempo reale per decisioni strategiche
  • Collegare gli obiettivi ESG ai risultati economici

Con APLANET, i dati ESG non rappresentano più una sfida. Diventano una risorsa strategica e trasformativa.

La collaborazione è il nuovo modello di leadership

Il futuro è sostenibile. Ma per guidarlo, non bastano buone intenzioni: servono leadership condivisa e visione integrata.

Quando CFO e CSO collaborano, sprigionano tutto il potenziale della sostenibilità. Superano la semplice conformità e costruiscono modelli in cui scopo e profitto si rafforzano a vicenda.

APLANET è al tuo fianco per supportare questa evoluzione—con tecnologia, dati e strumenti per guidare la trasformazione.


Iscriviti al nostro hub di risorse per tenerti al corrente sulle ultime tendenze del settore



ESGregolazionereportingsostenibilità
Share content:

Altri Blogs

La SEC fa marcia indietro sul clima—ma le imprese vanno avanti

Il 27 marzo 2025, la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha annunciato che non difenderà più in tribunale la propria normativa...


Vedi altro

Proposta del Pacchetto Omnibus: Impatti Potenziali su CSRD, CSDDD e Tassonomia

Il Pacchetto Omnibus della Commissione Europea introduce cambiamenti radicali alle normative sulla sostenibilità, con l'obiettivo di semplificare la conformità e ridurre l'onere...


Vedi altro

Responsabilità della Leadership nella Rendicontazione di Sostenibilità

Le normative ESG stanno spostando la responsabilità della sostenibilità sulla leadership aziendale. Ma cosa significa questo per la strategia di sostenibilità? Chi...


Vedi altro

ATalks

Pauline

16 de Aprile de 2025

Filed Under: Blog Tagged With: ESG, regolazione, reporting, sostenibilità

Pauline

16 de Aprile de 2025

  • Demo
  • Parla con un commerciale
  • Lavora con noi
  • Risorse
  • ATALKS
  • Chi siamo?
  • Lavorare in APLANET
  • Il nostro team
  • ESG Termini
  • Prezzi
Let’s Talk
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Newsroom
  • no show
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Twitter
  • Instagram
  • no show
Copyright 2023 @ APLANET
ESG TECHNOLOGY
TO DRIVE
BUSINESS GROWTH